La Famiglia
È il 1910. Andrea Dalle Crode giunge a Corbanese, paesino nel comune di Tarzo, dove inizia a lavorare come mezzadro e inizia a maturare e coltivare una profonda passione per i vigneti che crescono lungo i pendii delle colline di Castagnera Alta. Ne ricava un vino sincero, onesto come la terra da cui proviene.
Un piccolo podere ma una passione vera per il vino e per la terra, che Andrea trasmette al figlio Antonio e poi al nipote omonimo. Sarà proprio questo nipote che, attorno agli anni Ottanta, acquista i terreni che il padre e il nonno avevano coltivato per tutta la vita. Il lavoro nei campi, l’allevamento di bestiame, abbandonato negli anni Novanta, la vendita dei prodotti della terra: un mestiere che diviene tradizione di famiglia, e che successivamente passa ai figli Rolando e Alessandro.
Una famiglia dalle solide radici, la coltivazione attenta della vite, il piacere della vendemmia, l’amore per quei campi tramandati di generazione in generazione: da qui nasce l’Azienda Agricola Dalle Crode, frutto del perfetto equilibrio tra antiche tradizioni e un costante sguardo al futuro.
Un’esperienza cresciuta negli anni e passata di mano in mano, dove il tempo ha affinato la sapienza e la passione per il vino autentico e genuino.