il tempo affina ciò che la passione crea

Accomodati, sei il benvenuto.

La nostra famiglia è legata a questa terra, ricca di frutti e possibilità, da generazioni: buon vino e ingredienti di qualità sono la nostra prima passione, che condividiamo con voi, ogni giorno.

Come raccontare di questa nostra terra? Partiremo da parole illustri. “Bello e ricco il Contado di Tarzo, situato fra alti monti, folte selve, ampie valli, dolci piogge… d’un bellissimo lago adorno…”, scrive Giorgio Graziani nel XVI secolo. Tarzo è un intreccio di colline, valli boscose e qualche tratto pianeggiante nella frazione di Corbanese e a sud dei laghi. Verdi e soleggiate vallate sono attraversate da numerosi corsi d’acqua, tra cui il torrente Cervano, che scende da Nogarolo e si immette nel Monticano, affluente del Livenza. Le nostre terre si sono arricchite di un abbondante terreno morenico, chiamato anche sedimento marnoso, che è considerato la composizione ideale per la coltivazione di vigneti.

Ed è qui che, da secoli, uomo e natura collaborano in armonia. I vigneti prosperano e, come onde, ricoprono le nostre colline “dai dolci declivi”, regalando frutti eccellenti e vini di ottima qualità.